Moda messicana – Tendenze da non perdere

mode mexicaine

La moda messicana si distingue per i suoi motivi vivaci, stampe dinamiche e tessuti dai colori accesi. Questi elementi sono onnipresenti sia nell’abbigliamento tradizionale messicano che nella cultura. In particolare, la moda femminile messicana è ricca di design giocosi e colori brillanti, che riflettono l’essenza di questa cultura.

Scopri i design messicani qui: Prodotti messicani

Da anni, gli stili di abbigliamento tradizionale indossati dalle donne messicane hanno vissuto una rinascita, influenzando le tendenze della moda estiva ogni anno. Le maglie scollate e i vestiti con volant, ispirati dalla moda messicana, non sono più riservati a una semplice festa messicana. Si sono integrati perfettamente nel nostro guardaroba quotidiano, offrendo pezzi originali e ispirati. Inoltre, molti stilisti messicani attingono dal loro patrimonio culturale per creare collezioni energetiche e uniche.

Quali sono i diversi tipi di abbigliamento messicano?

L’abbigliamento tradizionale messicano è un omaggio al colore, all’artigianato e alla storia. Numerosi abiti iconici messicani, con la loro varietà di colori e motivi, costituiscono quella che oggi conosciamo come moda messicana.

Il Costume Tehuana

Le donne dell’Istmo di Tehuantepec, nel sud del Messico, sono famose in tutto il mondo per i loro costumi tradizionali colorati, resi particolarmente popolari dalla leggendaria Frida Kahlo, che ha fatto di questi abiti il suo marchio distintivo. Questi indumenti, con i loro motivi floreali e colori vivaci, sono stati spesso presentati nei media. Le Tehuanas, che indossano questi costumi, sono orgogliose della loro identità culturale e del loro patrimonio nella moda.

moda messicana

Il Rebozo

Il rebozo è un indumento multifunzionale, spesso realizzato in cotone, lana o seta, utilizzato principalmente per coprire la testa o il corpo. Questo accessorio essenziale nella moda messicana ha scopi pratici e aggiunge eleganza a qualsiasi outfit.

rebozo messicano

Il Huipil

Il huipil è una tunica senza maniche, molto popolare in Messico. Questo abito tradizionale aiuta a identificare le origini geografiche di chi lo indossa tramite motivi specifici, una pratica comune in molte culture di tutto il mondo. L’huipil è sia un omaggio all’artigianato che un simbolo di appartenenza culturale.

ricamo messicano

Abbigliamento Azteco

L’abbigliamento tradizionale azteco era spesso ampio e colorato, caratterizzato da una ricca tavolozza dovuta alla vasta rete commerciale dell’epoca. Questi indumenti continuano a influenzare la moda messicana oggi, soprattutto attraverso design intricati e tessuti che celebrano l’eredità delle civiltà precolombiane.

moda messicana

L’influenza di Frida Kahlo

Frida Kahlo è senza dubbio una delle più grandi ambasciatrici della moda messicana. Il suo stile inconfondibile, che combina orecchini adornati di perle, collane elaborate e coroncine floreali, incarna lo spirito giocoso e massimalista della moda messicana. La sua influenza si estende ben oltre i confini del Messico e ha ispirato molti stilisti internazionali.

Frida Kahlo

Stilisti messicani contemporanei

La moda messicana non si limita al suo ricco patrimonio culturale. È anche rappresentata da una scena contemporanea dinamica e fiorente, con stilisti che sfidano le convenzioni e ridefiniscono la percezione della moda messicana sia a livello locale che globale. Città del Messico, in particolare, è diventata un centro creativo dove la tradizione incontra la modernità.

Kris Goyri

Lo stile di Kris Goyri è caratterizzato da silhouette audaci, colori vivaci e linee pulite, un perfetto esempio dell’equilibrio tra tradizione e modernità nella moda messicana.

Pineda Covalin

Dedicato a creare pezzi che fondono l’arte indigena messicana con elementi contemporanei, Pineda Covalin è rinomato per i suoi motivi ispirati dalla cultura messicana.

Benito Santos

Il marchio di Benito Santos è conosciuto per le sue silhouette drammatiche ed eleganti. Ha vestito personalità di prestigio, tra cui Valentina della stagione 9 di “RuPaul’s Drag Race.”

Alejandra Quesada

I pezzi di Alejandra Quesada si distinguono per la combinazione di colori solidi e motivi giocosi. Ha vinto il Fashion Forward Award nel 2013.

Lydia Lavin

Lydia Lavin è una sostenitrice appassionata dei tessuti e dell’artigianato indigeni. Collabora con dieci comunità artigianali per creare pezzi che mostrano il patrimonio messicano.

Jesús de la Garsa

Con tessuti ricchi e colori vivaci, Jesús de la Garsa trae ispirazione dai processi naturali per creare collezioni uniche e sbalorditive.

About the Author

Lascia un commento

You may also like these

Contattaci